































Una scuola ma non solo, infatti l’edificio che ospita la scuola secondaria di primo grado Galileo Galilei è stata concepita per poter accogliere anche eventi cittadini extrascolastici.
Quattro corpi di fabbrica disposti attorno ad uno spazio centrale che ricorda una piccola piazza. Due di questi, con la vista verso le colline a ovest, ospitano le aule per la didattica, mentre nei due corpi a est sono collocati la mensa e la parte amministrativa. Lo spazio centrale, normalmente atrio e spazio di transito e d’incontro, può anche ospitare eventi cittadini grazie alle sue generose dimensioni. Lo spazio dell’atrio infatti è estendibile potendo comprendere anche il fabbricato della mensa, grazie alla sua parete scorrevole.